CULTURA

La logica e il mondo
Di Lorenzo MerloNon ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal...

Un-due-tre-quattro
Di Lorenzo MerloIl problema è generato dal sistema che vuole risolverlo. Piccole note sull’incantesimo della logica.1. Come tutte le creazioni,...

I dieci segni
Di Lorenzo merloChi sei dei due? Ovvero, guarda la luna e lascia il dito. “La credenza che la realtà che...

Le ragioni dei meno
Di Lorenzo Merlo Considerazioni sulla realtà dell’inferno. Come lo chiamano i cattolici, e non solo. Per me si va ne...

Una sola fioritura
Di Lorenzo MerloNote evolutive o critica dello scientismo. Il mostro ci ha generati. Nella ruota dell’eternità ci è toccato il...

L’apparizione
Di Lorenzo MerloQualche nota dedicata all’avvento della realtà. Considerazioni la cui natura non è morale, ideologica, politica, cognitiva, né intellettuale,...

Primavera di bellezza
Di Roberto PecchioliE’ tornata la primavera. Quando vivevamo secondo i ritmi della natura, si diceva “a San Benedetto la rondine...

La menzogna di Robinson
Di Roberto PecchioliIn tempi di cultura della cancellazione, in cui perfino la musica di Beethoven e l’epica di Omero sono...

Mussolini – Matteotti, il compromesso storico del ’24
Di Franco ScalzoIl 16 marzo – il giorno del rapimento di Aldo Moro e il 10 giugno, quello di Matteotti...

Aiutaci a mantenere il nostro blog
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.